Leggo notizie molto interessanti in questo post di Archivi, storia, storie.
Si tratta niente meno che della futura nascita di un nuovo software per gli archivi, i cui requisiti sono il sogno di ogni archivista. Sicuramente il mio. L’autore del Blog, che ci si è sicuramente speso tanto, annuncia l’evento con parole leggere, quasi disincantate…con una lieve autoironia che però non mi pare nasconda la soddisfazione per un risultato così importante.
Allora, visto anche il momento post-natalizio e pre-capodannesco, formulo fervidi auguri al/alla nascituro/a. “Serve un NOME!” aggiunge perentorio ErreGi.
Bene, propongo questo: SARA (software archivistico regioni associate). Capisco che non è una genialata e se non verrà accolto, pazienza! comunque, speriamo in una gestazione rapida e … speriamo che sia femmina!
Siamo in contatto telepatico si vede, perché anch’io avevo proposto sara, anche se nel mio caso era un acronimo per Semantic ARchival Application
Oh questa poi! ma bene, Sara è “plurisemantica” e “multilivello”, dal più terra terra (il mio) al più raffinato! forse c’è qualche chance…
Cari saluti! Paola
Ciao,
a me Sara, anzi SARA, piace. Mi piace il nome e la immagine a cui lo hai associato. Tra le sigle quella di Shaitan è forse la più appropriata. Nome, sigla e immagine, una bella trovata. Ci scherzo un pochino, in modo innocente, sul blog. Ciao
Erregì
Pingback: Sara? Mi piace Sara. « Archivi, storia, storie
Sono contenta che SARA ti piaccia! E concordo che ciò che propone Shaitan sia ottimo; ma è incredibile, abbiamo proposto entrambi la stessa sigla – del tutto all’insaputa uno dell’altra! fatto “paragnostico”, direi! ma se qualcun’altro proponesse qualche altro nome, sarebbe carino mettere su una di quelle trappolette di wordpress tipo sondaggi e raccogliere preferenze…
Non vorrei però finire in un clima da “primarie”!
Stiamo a vedere, ciao Paola